Blog
Approfondimenti, pratiche e ricerche
in data visualization e data storytelling
Accessibilità applicata al data storytelling
Creare progetti accessibili è importante. L’attenzione verso accessibilità e inclusività dovrebbe diventare una pratica abituale in tutti i processi di progettazione....
Data storytelling accessibile e design inclusivo nella data viz
Nel Rapporto globale sull'equità nella salute per le persone con disabilità redatto dal World Health Organization “si stima che circa 1,3 miliardi di persone - pari al...
Eliminare elementi superflui nella data visualization
I makeover, ovvero le pratiche di costruire nuovamente un grafico, sono molto utili per imparare e sperimentare. Nei grafici esplicativi ci sono alcune scelte, infatti,...
Comunicare con i dati in 3 episodi
Negli ultimi mesi sono stata ospite di Attiviamo energie positive, un progetto di Banca Etica e Produzioni dal basso rivolto al crowdfunding. Gli incontri in diretta...
La mia nuova rotta
Ho iniziato a lavorare come data visualization analyst. Mi occupo di analisi, visualizzazione, comunicazione e narrazione dei dati. Come visual analyst mi rivolgo alle...
Il Freelancecamp come rappresentazione della serendipità sociologica di Robert K. Merton
Ho scoperto il Freelancecamp nel 2018, due giorni prima dell’edizione romana, ma, purtroppo, i biglietti erano terminati. Nel 2019 ho partecipato a tutte le giornate...


Cristina Scaraffia, biografia breve
Lavoro come freelance con le PMI. Progetto business visualization, supporto l’ottimizzazione di grafici e comunicazioni con i dati attraverso consulenze mirate. Mi occupo di formazione aziendale e post-diploma con lezioni e percorsi su misura in data visualization e data storytelling.
Laurea con lode in scienze sociali applicate e master di II livello in Data intelligence e strategie decisionali (Università Sapienza, Roma).