Formazione
Formazione
aziendale
Corsi per privati
Conferenze
Formazione aziendale
Corsi in data visualization e data storytelling
La formazione aziendale è costruita su misura. I corsi sono organizzati in base al livello di conoscenze e competenze del gruppo. Le lezioni sono strutturate in base ai contenuti aziendali (grafici, documenti, presentazioni). I corsi includono moduli teorici, esempi applicativi, esercitazioni mirate.
Argomenti di esempio:
- introduzione ai concetti di data visualization e data storytelling
- percezione visiva e cognitiva per grafici efficaci
- criteri per scegliere il grafico più adatto
- approfondimenti dei grafici più utili con focus su vantaggi e insidie
- elementi di progettazione: layout, allineamenti, caratteri, colore
- struttura e tipologie di narrazione con i dati
- parole e testi: stile e tecniche di comunicazione
- colori e tavolozze nel data storytelling
- costruire e formattare grafici con Excel e con Power Point
I corsi sono personalizzati in base alle caratteristiche dell’azienda e alle esigenze formative.
Scrivimi per personalizzare il tuo corso:
Valore
La formazione comprende:
- analisi preliminare delle esigenze formative
- preparazione delle lezioni su misura
- preparazione del materiale didattico e delle esercitazioni
- erogazione del corso
- appuntamenti di follow-up
A partire da 1500€ a giornata, escluse spese di trasferta.

Corsi per privati
Organizzo sia corsi in diretta Zoom sia giornate in presenza a Roma e Milano.
Corsi attivi:
– Modelli visivi e guida di stile per data visualization
– Accessibilità e inclusività nella data visualization
– Colori e tavolozze per il data storytelling
– Data visualization con Excel e PowerPoint
Per aggiornamenti e sconti, puoi iscriverti alla newsletter.

Conferenze
Intervengo come relatrice e moderatrice su temi in data visualization e data storytelling.
Il prezzo varia in base a fattori come la durata, il contesto e la sede. Preparo solo interventi ad hoc.
Ho tanti argomenti utili di cui parlare, raccontami cosa ti serve:
Ultimi interventi
Giovedì 11 maggio per Roma Tableau Users Group:
Come rendere la comunicazione con i dati accessibile e inclusiva?
Accessibilità nella data visualization: strategie, consigli pratici, esempi visivi e linee guida per rendere la comunicazione con i dati aperta, inclusica e accessibile.
Sabato 13 maggio per Università LUMSA e Architecta:
Guardare, pensare, progettare: la percezione visiva nel design.
I grafici e i racconti con i dati come linguaggi, oggetti d’uso ed esperienze con e per le persone.
