Comunicare con i dati in 3 episodi

da | 19 Marzo 2022 | Data storytelling

Negli ultimi mesi sono stata ospite di Attiviamo energie positive, un progetto di Banca Etica e Produzioni dal basso rivolto al crowdfunding. Gli incontri in diretta hanno approfondito molti aspetti dalla visualizzazione e narrazione dei dati attraverso teoria, esempi e consigli pratici.

I webinar sono disponibili in video su Facebook (anche senza account) oppure in formato podcast.

Comunicare con i dati – primo episodio

(36 minuti)

Il primo episodio della serie comunicare con i dati offre una panoramica sul settore e approfondisce:

la differenza tra grafici e infografica,

gli scopi delle visualizzazioni scientifiche,

per chi è utile e che cos’è il data storytelling,

perché consiglio Tableau,

4 consigli pratici subito applicabili.

WEBINAR – Comunicare con i dati:

Comunicare con i dati_Cristina Scaraffia

Podcast – Comunicare con i dati:

Come scegliere il grafico adatto – secondo episodio

(26 minuti)

Consigli utili per scegliere grafici efficaci:

criteri che guidano la scelta,

grafico a linee per i cambiamenti nel tempo,

grafico a barre orizzontali, verticali e impilate per confronti e classifiche,

mappe coropletiche e simboliche per contesti geo-spaziali.

WEBINAR – Come scegliere il grafico adatto:

Come scegliere il grafico adatto_Cristina Scaraffia

Podcast – Come scegliere il grafico adatto:

Narrare con i dati – terzo episodio

(27 minuti)

In questo episodio abbiamo approfondito:

gli elementi di un buon discorso per Aristotele,

che cos’è la struttura narrativa e come sceglierla,

ordine cronologico,

struttura in tre atti con l’analisi del film “Prova a prendermi” come esempio,

la piramide rovesciata,

il metodo dello storyboard,

la tecnica della ripetizione.

WEBINAR Narrare con i dati:

Narrare con i dati_Cristina Scaraffia

Podcast Narrare con i dati:

Condividi questo post: