Creare progetti accessibili è importante. L’attenzione verso accessibilità e inclusività dovrebbe diventare una pratica abituale in tutti i processi di progettazione. Dopo aver introdotto i concetti di accessibilità, chartability e design inclusivo nell'articolo Data...
Tag: Grafici
Data storytelling accessibile e design inclusivo nella data viz
Nel Rapporto globale sull'equità nella salute per le persone con disabilità redatto dal World Health Organization “si stima che circa 1,3 miliardi di persone - pari al 16% della popolazione mondiale - soffrano oggi di una disabilità significativa.” ( 1 ) Quando...
Eliminare elementi superflui nella data visualization
I makeover, ovvero le pratiche di costruire nuovamente un grafico, sono molto utili per imparare e sperimentare. Nei grafici esplicativi ci sono alcune scelte, infatti, che sono soggettive. Il makeover che propongo oggi non ha lo scopo di criticare l'originale, bensì...
Comunicare con i dati in 3 episodi
Negli ultimi mesi sono stata ospite di Attiviamo energie positive, un progetto di Banca Etica e Produzioni dal basso rivolto al crowdfunding. Gli incontri in diretta hanno approfondito molti aspetti dalla visualizzazione e narrazione dei dati attraverso teoria, esempi...
La mia nuova rotta
Ho iniziato a lavorare come data visualization analyst. Mi occupo di analisi, visualizzazione, comunicazione e narrazione dei dati. Come visual analyst mi rivolgo alle piccole e medie imprese che vogliono ottenere conoscenza dai dati. Il mio lavoro consiste...